Petizione primavera2020
  • DE
  • FR
  • IT
  • NEWS
  • Petition unterzeichnen
  • Forderungen
  • Argumentarium
  • Spenden

Testo ufficiale della petizione per una commissione d’inchiesta extraparlamentare indipendente Primavera2020

Veröffentlicht am 8 novembre 2020.

La lingua originale della petizione è il tedesco.

Petizione per una commissione d’inchiesta extraparlamentare indipendente Primavera2020

Signora presidente del Consiglio nazionale,
signor presidente del Consiglio degli Stati,
signori membri dell’Assemblea federale,

i firmatari richiedono una commissione d’inchiesta extraparlamentare indipendente Primavera2020 per una rivisitazione critica della situazione particolare dichiarata dal Consiglio federale il 28 febbraio 2020 e della situazione straordinaria proclamata il 16 marzo 2020 ai sensi della legge sulle epidemie.

In particolare, la commissione d’inchiesta indipendente deve verificare la proporzionalità delle misure adottate conformemente agli articoli 5 e 36 cpv. 3 della Costituzione federale. La commissione deve essere nominata dal Consiglio federale. I membri di tale commissione sono professionisti nel campo della medicina, delle scienze infermieristiche, dell’etica, della giurisprudenza nonché della scienza dei media e della comunicazione. Non possono essere rappresentanti di interessi e devono essere liberi da legami che potrebbero pregiudicare la loro indipendenza. Il mandato della commissione d’inchiesta summenzionato sarà precisato ed eventualmente ampliato per i singoli settori specialistici e sarà a tempo determinato.

Le nostre richieste

La commissione d’inchiesta extraparlamentare indipendente:

1. verifica se, ai sensi dell’art. 36 cpv. 3 della Costituzione federale, la limitazione dei diritti fondamentali è stata proporzionata. Verifica inoltre se l’art. 7 della legge sulle epidemie e in particolare l’art. 185 della Costituzione federale invocati hanno potuto costituire il fondamento per emendare la Costituzione federale e le leggi federali durante la crisi del COVID-19;

2. verifica se il Consiglio federale ha effettuato un’analisi dei rischi prima della situazione particolare e della situazione straordinaria ai sensi della legge sulle epidemie e quali criteri sono stati valutati;

3. verifica le delibere del Consiglio federale e le misure decretate in relazione a evidenze, rispettivo livello attuale delle conoscenze in materia di COVID-19, efficienza e proporzionalità;

4. incarica un laboratorio indipendente dalla Federazione e da Swissmedic di verificare i test usati per determinare i contagi da COVID-19. La verifica dovrà valutare la validità dei test, in particolare per quanto concerne la loro specificità e sensibilità, tenendo conto del grado di diffusione ipotizzabile nella popolazione svizzera. I costi complessivi per tutti i test effettuati in Svizzera devono essere resi trasparenti;

5. stabilisce come sono stati realizzati i calcoli previsionali e le statistiche da parte dalle autorità e dai media e se soddisfano standard epidemiologici orientati alla pratica;

6. verifica come è stato calcolato il fabbisogno di posti letto negli ospedali e come tale fabbisogno è stato modificato con l’evolversi della situazione. Devono essere stabiliti i numeri relativi ai posti occupati negli ospedali durante la situazione particolare e la situazione straordinaria ai sensi della legge sulle epidemie;

7. verifica da quale momento e in che modo si è tenuto conto della pericolosità moderata del COVID-19 nelle decisioni assunte;

8. stabilisce da quando e come il coefficiente di riproduzione del COVID-19 è stato incluso nelle decisioni assunte e quali sono le conoscenze epidemiologiche e virologiche che giustificano o hanno giustificato il mantenimento di determinate misure per un periodo prolungato;

9. chiarisce se i comitati di consulenti e il Consiglio federale hanno ascoltato vari esperti con opinioni diverse e se c’è stato e c’è tuttora uno scambio con i paesi che non hanno adottato il confinamento.

10. Prima di scegliere i membri della commissione d’inchiesta extraparlamentare indipendente Primavera2020, professionisti nei campi della giurisprudenza, dell’etica, dell’economia e della scienza dei media e della comunicazione definiscono quali aspetti devono essere analizzati nel rispettivo settore in relazione alla situazione particolare e alla situazione straordinaria ai sensi della legge sulle epidemie.

Auspichiamo che possa avvenire uno scambio su quanto accaduto all’interno sia della società, sia della comunità degli esperti. L’unilateralità e l’assolutezza delle informazioni e delle informazioni veicolate e dei concetti sanitari hanno alimentato la polarizzazione all’interno della nostra società. In futuro vorremmo trovare risposte diverse da quelle fornite ora.

Firmiamo per un’umanità dignitosa, per la responsabilità personale e per l’autodeterminazione!

Firmiamo affinché la Svizzera ritrovi la via dell’equilibrio, della democrazia e della diversità.

Per ragioni di semplicità, nel testo si parla di «COVID-19», chiamato anche «SARS-CoV-2» o «nuovo coronavirus».

Dokumente

PNG - (442.9 Kb)
Home Impressum Login

Petition Printemps2020 - Frühling2020, Rue de Simplon 5, CH – 1701 Freiburg-Fribourg, [email protected]